Centro storico Busto Arsizio

Dettagli del progetto

Riqualificazione del Centro Storico di Busto Arsizio

Un elemento aggregativo fondamentale di Busto Arsizio come della maggioranza dei comuni italiani ed europei è la piazza.

Il progetto ha previsto la riqualificazione del centro storico e in particolare delle due piazze principali all’interno del borgo di Busto Arsizio: quella più importante, di Santa Maria, in cui si affaccia la pregevole basilica bustocca e quella di san Giovanni Battista.

Gli interventi hanno riguardato il rifacimento in materiale lapideo dell’esistente pavimentazione, la realizzazione di una nuova illuminazione e il rifacimento della rete fognaria con i relativi sottoservizi.

Per quanto concerne la pavimentazione si è scelto la soluzione di adottare il più possibile materiale del nord Italia, privilegiando pietre di collaudata robustezza.

Le decorazione e i materiali si ripetono nei vari spazi in modo da creare un effetto di continuità tra le strade e le piazze in oggetto. L’intento è quello di semplificare le decorazioni per rendere il tutto più coerente possibile. E’ stato previsto comunque il riutilizzo di alcune pavimentazioni esistenti in blocchi di porfido mediante l’asportazione e la riposa in loco che sottolinea il proseguo con il passato storico della piazza.

Sulla base di uno studio illuminotecnico è stato progettato un nuovo sistema di illuminazione stradale e degli edifici monumentali. I lampioni e le aplique a parete installati sono dei prototipi studiati ad hoc per questo progetto.